6 Ore
Pastrengo

FORTE DEGENFELD
PIOVEZZANO VR
18 FEBBRAIO 2023

[Il presente regolamento è soggetto ad aggiornamenti

e modifiche fino alla comparsa della dicitura “regolamento definitivo”]

ORGANIZZAZIONE

L’A.S.D. VERONA TRAIL RUNNERS con il patrocinio del Comune di Pastrengo, organizza la nona edizione della manifestazione sportiva “6 ORE PASTRENGO TRAIL FEST”.

LA CORSA

La “6 ORE PASTRENGO TRAIL” è una gara di trail running su percorso ad anello chiuso di circa 7km e 350 d+ da ripetersi continuativamente nell’arco delle 6 ore di gara.

Si svolgerà il giorno Sabato 18 FEBBRAIO 2023 con partenza h 11.00.

La corsa potrà essere individuale (SOLO) o a squadre (TEAM DUO) a staffetta di 2 componenti.

Il ritrovo, la partenza e l’arrivo sono al forte DEGENFELD di Piovezzano a Pastrengo, VERONA.

PARTECIPAZIONE

La gara è aperta ad atleti che abbiano compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione, in possesso del certificato medico agonistico con l’idoneità per ATLETICA LEGGERA, in corso di validità alla data di svolgimento della competizione.

Non si accetteranno certificati con altre diciture/specialità (corsa, podismo, triathlon, ecc.).

Il certificato medico dovrà essere TRASMESSO A WEDO seguendo le istruzioni della procedura di iscrizione.

La partecipazione è limitata a massimo 300 atleti (max 25 team duo)

L’Organizzazione si riserva di variare il numero di atleti ammessi a propria discrezione.

Non saranno accettate iscrizioni di atleti che stanno scontando squalifiche per doping in qualunque disciplina.

PERCORSO

Il percorso subisce lievi modificazioni ogni anno e può presentare brevi tratti tecnici, ma mediamente misura 7 km per 300 d+, si svolge interamente in ambiente naturale ed è costituito per circa il 10% da strada sterrata e per il 90% da sentiero / single track.

I concorrenti sono tenuti a porre attenzione ai segnali di pericolo e a seguire tutte le indicazioni riportate sui cartelli che saranno esposti sul percorso.

E’ segnalato con fettucce arancioni e segnali, alcuni catarifrangenti, oltre a tabelle col logo della gara.

Non esiste diritto di precedenza lungo il percorso, ma si confida nel comportamento corretto degli atleti che prevede di non ostacolare il sorpasso di atleti più veloci. Ove si attraversassero strade aperte al traffico vige il rispetto del codice della strada.

La gara si svolge in pieno inverno. In base alle condizioni meteorologiche il terreno può risultare ostico e pesante, pur non trattandosi di ambiente montano e rimanendo su quote tra i 100 e i 250 metri di altitudine.

E’ un percorso con spiccate caratteristiche trail, ovvero pista monotraccia, saliscendi ripidi e scoscesi, fondo mosso, pietrume, radici e altre peculiarità della corsa su sentiero.

L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il percorso in base alle condizioni meteo e alla praticabilità della sentieristica, dandone preavviso sul sito e/o al briefing obbligatorio pre-gara.

Non è consentito l’uso dei bastoncini.

Non è consentito l’utilizzo di cuffie sonore/auricolari per l’ascolto di musica.

RISTORI – AREA TECNICA

In zona partenza/arrivo sarà istituita un’apposita area (AREA TECNICA) fissa e delimitata dove gli atleti ad ogni transito troveranno:

– servizio cronometraggio/controllo orario;

– area ristoro gestita dall’organizzazione

– area rifornimento e assistenza personale NON CUSTODITA

– WC

Si invitano tutti i partecipanti a correre nel rispetto dell’ambiente, senza abbandonare rifiuti al di fuori dei contenitori previsti nell’area tecnica, pena squalifica.

MATERIALE OBBLIGATORIO

– Bicchiere personale

MATERIALE CONSIGLIATO

– Lampada frontale a partire dalle ore 17

PENALITA’ E SQUALIFICHE

La Direzione di gara può pronunciare la squalifica/penalità di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:

pettorale portato in modo non visibile
scambio di pettorale
mancato passaggio ad un posto di controllo/spunta
mancato utilizzo della lampada frontale, se disposto dal presente regolamento e dall’Organizzazione
utilizzo di un mezzo di trasporto
utilizzo di cuffie/auricolari per l’ascolto di musica
mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
uso di assistenza personale al di fuori dei punti consentiti
accompagnamento sul percorso da parte di persona non regolarmente iscritta alla gara
abbandono di proprio materiale lungo il percorso
inquinamento o degrado del luogo da un concorrente o da un membro del suo staff
insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’Organizzazione o dei volontari
rifiuto a farsi esaminare da un medico dell’Organizzazione in qualunque momento della gara
taglio di percorso
cambio della staffetta al di fuori della zona prevista.
ISCRIZIONI

Le iscrizioni apriranno il 1  Dicembre 2023

L’iscrizione avviene esclusivamente ONLINE sul sito WEDOSPORT al quale si può accedere tramite www. wedosport.net oppure sulla nostra pagina alla voce“iscrizioni” 6 ore.

Il pagamento potrà avvenire con carta di credito /Paypal / Bonifico diretto /

Il certificato medico con idoneità per ATLETICA LEGGERA è DA CARICARE durante la procedura di iscrizione

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento dei 300 atleti e comunque il giorno 15 febbraio 2023.

Eventuali iscrizioni sovranumerarie, fermo restando le quote in vigore, non daranno diritto al pacco gara.

Per motivi legali/assicurativi, saranno considerati validi solo i certificati medici sportivi agonistici con l’idoneità per ATLETICA LEGGERA.

L’idoneità esclusiva per altre discipline (podismo, corsa, triathlon, o altro) non sarà considerata valida.

La mancata presentazione o validità del certificato comportano l’esclusione dalla gara, fatto salvo il diritto al pacco gara.

QUOTE DI ISCRIZIONE

– dal 01.12.2022 al 31.12.2022: € 35,00 (INDIVIDUALE) € 68,00 (TEAM DUO)

– dal 01.01.2023 al 31.01.2023: € 45,00 (INDIVIDUALE) € 88,00 (TEAM DUO)

– dal 01.02.2023 al 15.02.2023: € 55 (INDIVIDUALE) € 108,00 (TEAM DUO)

 

In nessun caso verrà restituita la quota di iscrizione, fatto salvo il diritto al pacco gara.

Cambio di nominativo/gara sarà possibile, a discrezione dell’Organizzazione, fino al 30 gennaio 2022 e con un costo di segreteria di 10 euro da addebitare a discrezione dell’Organizzazione.

La quota include pettorale, chip, assistenza sul percorso e in area tecnica, ristoro/i, saloni uso deposito borse / spogliatoio, uso bagni, docce e altri servizi previsti, parcheggio negli spazi preposti, oltre al “pacco gara” in corso di definizione [news a breve].

Il pasta party verrà effettuato sulla base delle regole vigenti al momento in materia anti-Covid.

PETTORALI & CHIP

Il pettorale è rimesso individualmente al singolo concorrente su presentazione di un documento d’identità e certificazione medica.

Il pettorale è il lascia-passare necessario per accedere alle aree di ristoro e dovrà essere portato ben visibile sul davanti.

Il servizio cronometraggio è con chip fornito da WEDO

Prima della partenza è prevista la spunta.

L’assistenza personale è vietata, ed è proibito farsi accompagnare sul percorso da un’altra persona che non sia regolarmente iscritta.

Al passaggio nel punto di controllo ogni partecipante deve accertarsi di essere stato registrato. L’eventuale mancata registrazione comporta l’esclusione dalla classifica. La mancata restituzione del chip a fine gara comporta l’addebito dei costi applicati all’organizzazione da WEDO

TEAM DUO > Il cambio si perfeziona con lo scambio del chip (staccare chip con velcro dalla caviglia) dopo il passaggio del compagno sul tappeto del cronometraggio.

Invitiamo i compagni in attesa a non invadere il percorso di gara e la postazione cronometraggio, ma a rimanere nell’area dedicata ai team o comunque in altri spazi idonei.

A lato del ristoro, sarà predisposta una corsia di lancio per gli staffettisti che iniziano il giro e per quei concorrenti che al passaggio non necessitassero del ristoro.

Ogni Team decide la strategia che ritiene più opportuna nella ripartizione dei giri, fermo restando l’obbligo di compiere almeno 1 giro da parte di ogni staffettista e il trasferimento del chip ad ogni avvicendamento.

SERVIZIO SCOPA

Un servizio scopa dell’Organizzazione sarà predisposto per verificare che al termine del tempo massimo a disposizione non vi siano ancora atleti sul percorso, e, ove ciò si verificasse, accompagnarli all’arrivo per la via più breve.

SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA

Durante tutta la durata della manifestazione sarà operativo un presidio di servizio di soccorso sanitario nella zona dell’area tecnica.

Qualora ci si avvalga dell’assistenza medica, il parere del medico ufficiale di gara è vincolante per l’eventuale proseguimento della gara.

I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i corridori giudicati in pericolo.

Le eventuali spese derivanti dall’impiego di questi mezzi saranno a carico della persona soccorsa secondo le norme vigenti.

Sul percorso saranno presenti giudici/personale dell’Organizzazione, per la verifica del rispetto del Regolamento e abilitati a sospendere i concorrenti giudicati inadatti a proseguire la gara

ABBANDONI E RIENTRI

In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a recarsi presso l’area tecnica e comunicare il proprio abbandono all’Organizzazione.

Nel caso di mancata comunicazione del ritiro e del conseguente avvio delle ricerche dell’atleta, ogni spesa derivante verrà addebitata all’atleta stesso.

Non è previsto servizio di recupero atleti ritirati lungo il percorso trattandosi di prova in circuito.

MODIFICHE DEL PERCORSO • ANNULLAMENTO DELLA CORSA

L’organizzazione, a causa di particolari situazioni di pericolo o avverse condizioni meteorologiche, si riserva il diritto di modificare il percorso, il programma e gli orari della gara.

A causa di forza maggiore e per motivi non imputabili all’organizzazione, la manifestazione potrà essere sospesa o annullata.

ROAD-BOOK

La descrizione del percorso sarà disponibile sul sito dell’Organizzazione una volta completati i sopralluoghi e la tracciatura definitiva.

MISURAZIONE DEL RISULTATO – CLASSIFICHE E PREMI

La zona di transito degli atleti sarà chiusa allo scoccare della sesta ora di gara. Da quel momento tutti gli atleti che giungeranno all’area tecnica saranno dirottati verso l’arrivo.

Chi si troverà lungo il percorso ha il diritto di concludere il giro in corso nel tempo massimo di 6 ore e 30.

Gli atleti che giungeranno all’arrivo oltre tale limite entreranno in classifica senza il conteggio dell’ultimo giro percorso.

In caso di abbandono della gara durante il percorso, l’atleta entrerà in classifica con il tempo rilevato all’ultimo passaggio al controllo.

La classifica verrà redatta tenendo conto in primo luogo della distanza complessiva percorsa (numero di giri); a parità di distanza (stesso numero di giri) il minor tempo impiegato.

Sarà redatta un’unica classifica generale per la gara individuale e un’unica classifica generale per il TEAM DUO.

NB: Verranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne classificati nella prova individuale e il primo TEAM DUO (indifferente se maschile, misto o femminile)

Chi non sarà presente personalmente alla premiazione perde il diritto al premio.

Ulteriori premi e riconoscimenti potranno essere aggiunti a discrezione dell’Organizzazione.

PACCO GARA

Ogni atleta iscritto avrà diritto ad un pacco gara,che verrà consegnato al ritiro del pettorale. Il chip va restituito al termine della gara.

Il contenuto del pacco gara e di eventuali riconoscimenti ai finisher saranno resi noti dall’organizzazione prima, o anche durante, lo svolgimento delle competizioni.

ASSICURAZIONE

L’A.S.D. Verona Trail Runners garantisce la copertura assicurativa della manifestazione. (Per visione della polizza assicurativa inoltrare richiesta all’Associazione all’indirizzo e-mail (info@leonardob38.sg-host.com).

Declina ogni responsabilità per eventuali danni agli atleti o che questi possano procurare ad altri o a cose prima, durante o dopo l’evento.

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E LIBERATORIA

La partecipazione alla ‘6 ORE PASTRENGO TRAIL’ comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento, dell’etica della corsa trail pubblicati sul sito dell’Organizzazione.

La partecipazione avviene sotto la responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze legate alla manifestazione e ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara.

L’atleta al momento del ritiro del pettorale di gara dovrà sottoscrivere la liberatoria di scarico responsabilità.

DIRITTI ALL’IMMAGINE

Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova, rinuncia altresì anche a qualsiasi ricorso contro l’Organizzazione ed i suoi partner abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.I dati personali saranno utilizzati soltanto per formare l’elenco dei partecipanti, la classifica, i servizi dichiarati nel sito web, l’archivio storico e per l’invio del materiale informativo delle manifestazioni organizzate dall’A.S.D. Verona Trail Runners.

AVVERTENZE FINALI

L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara; la versione del regolamento in vigore, sarà in qualsiasi momento quella disponibile e scaricabile dal sito www.veronatrailrunners.it.

Per quanto non contemplato nel seguente regolamento, sono valide le regole Uisp.

Ci siamo, la 6 ORE DI PASTRENGO è alle porte! Alcune info utili per sabato e il programma:
Ritiro Pettorali/Partenza/Arrivo/Terzo tempo presso il Forte Degenfeld di Piovezzano.

  • Ritiro pettorali: 08.30 / 10.30
  • Partenza gara: 11.00
  • Fine gara 17.00 (+ 30’ bonus per completare l´ultimo giro con partenza entro le ore 17.00)
  • Premiazioni: 18.00
  • Il bicchiere personale è da intendersi come MATERIALE OBBLIGATORIO
  • Possibilità di parcheggiare nelle 3 aree indicate in piantina
  • L’apertura del pasta party sarà comunicata durante la gara, indicativamente intorno alle 13.
  • Docce disponibili presso il vicino centro sportivo, incrocio tra Via Rovereto e Via Pontara a circa 1,1km dal forte Degenfeld, da raggiungere in autonomia.
  • Deposito Borse non custodito

Traccia scaricabile .gpx

Ecco qua la traccia del percorso! I capisaldi del percorso sono sempre gli stessi sarà discrezione dei nostri tracciatori riservarvi eventuali sorprese !!!